Questo evento è scaduto il 28/07/2019
                                
                            
                            
                        
 
                        OLTRE LA TERRA 50 anni dall’allunaggio e non solo
                        50 anni fa l'uomo è stato sulla Luna: è arrivato il momento di tornarci!
Simulazioni 3D in realtà virtuale, proiezioni immersive su grandi cupole geodetiche e planetario, modelli in scala di razzi vettori, tute spaziali e memorabilia raccontano l'allunaggio a 50 anni dallo storico sbarco sulla Luna.
A Sesto un'esperienza galattica che ti farà passeggiare nello Spazio, visitare Marte, atterrare sulla Luna e tornare a casa. Realtà aumentata, planetario, cupole geodetiche, visori 3D per un realismo spaziale inebriante! E ancora: giornali e francobolli, tute spaziali, un razzo gigante, miniature, preziosi cimeli e conferenze scientifiche per raccontarci di più su questa impresa epica.
Tutto questo è Oltre la Terra - dal 4 al 28 luglio allo Spazio MIL
Il 20 luglio 1969 l’Uomo compiva quello che è stato definito “un piccolo passo per un uomo ma un grande balzo per l’Umanità”, ossia metteva piede per la prima volta sulla Luna conquistando quella che fino ad allora sembrava essere rimasta l’unica frontiera inesplorabile. Tutto il mondo assistette col fiato sospeso alla diretta televisiva che dagli Stati Uniti mostrava gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin allunare portando a compimento la missione dell’Apollo 11: naturale che un evento di tale portata culturale e scientifica abbia lasciato un segno profondo nell’immaginario di chi quell’evento l’ha vissuto in diretta ma anche delle generazioni future che lo hanno solo sentito raccontare da nonni e genitori. A cinquant’anni da quella storica giornata, il Comune di Sesto San Giovanni ed Eclipse Events celebrano l’anniversario allestendo la mostra “Oltre la Terra” (visitabile dal 4 luglio al 28 luglio presso lo Spazio MIL a Sesto San Giovanni di Via Granelli), un articolato percorso espositivo che su 1500 metri quadri porta i visitatori alla scoperta dei segreti dell’Apollo 11, dei suoi astronauti e soprattutto della Luna grazie a installazioni multimediali, proiezioni 3D, documenti, memorabilia, modellini e ricostruzioni davvero uniche. Per tutta la durata della mostra si terranno incontri con importanti esponenti del mondo spaziale italiano tra cui l’astronauta Umberto Guidoni.
                        
                        
                            
	
    Spazio
    Spazio MIL
    Data
    dal  04/07/2019
      
      al   
    28/07/2019
	
    Orario
    domenica-giovedì dalle 15.00 alle 23.00 
venerdì e sabato dalle 16.20 alle 24.00
	
    Biglietto
    Ingresso unico 5 euro
	
    Tipologia
    Astronomia, Mostra
        Link: