Questo evento è scaduto il 05/05/2019
Nuova Real Bodies Oltrre il corpo umano - Fino al 5 maggio 2019
Real Bodies è un affascinante viaggio attraverso la nostra principale, straordinaria ricchezza: il corpo umano.
Sotto la pelle si trova un insieme di complessi apparati e relativi organi che, secondo dopo secondo, collaborano per mantenerci in vita e in forma.
Fino al 5 maggio 2019 un nuovo format espositivo di anatomia umana più completo mai realizzato al mondo con oltre 50 corpi interi e 450 organi umani e animali torna a milano con grandi novità.
Le nuove sezioni di questa edizione 2018:
Dall’anatomia umana alla biomeccanica
30 reperti umani ispirati ai disegni di leonardo da vinci.
Un’intera sezione dedicata all’anatomia comparata, organi umani e animali a confronto
La Nuova Real Bodies accosta la meraviglia dei disegni di Leonardo Da Vinci alla forza espressiva ed alla plasticità dei corpi ed organi plastinati. Una sezione ispirata al genio del grande artista fiorentino perché è indiscussa la sua importanza nella storia della medicina legale.
Anatomia comparata, la nuova sezione di Real Bodies che analizza nel dettaglio somiglianze e differenze fra le strutture anatomiche umane e quelle animali.
Biomeccanica: principi della meccanica che muovono il corpo umano, analizzando il comportamento delle strutture fisiologiche quando sono sottoposte a sollecitazioni statiche o dinamiche.
Effetti sul corpo delle dipendenze.
Immortalità.
Un atlante tridimensionale suddiviso in sezioni, ognuna dedicata ad un particolare apparato.
Scuole
Una mostra adatta a tutti gli studenti! Real Bodies, oltre il corpo umano è una mostra di elevato valore didattico-scientifico ed educativa unica nel suo genere.
(www.realbodies.it/la-nuova-mostra)
Spazio
Spazio Ventura XV, Lambrate
Data
dal 01/10/2018
al
05/05/2019
Orario
Da mercoledì a domenica orario continuato dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 19.00, chiusura mostra ore 20.00)
Chiuso lunedì e martedì
Biglietto
Adulti € 18,00
Ridotti: € 15,00
Over 65, visitatori dai 6 ai 14 anni compiuti, studenti, insegnanti, giornalisti, persone diversamente abili o con invalidità - Le tariffe ridotte e le gratuità vengono applicate presentando un documento, tessera, badge, carta dello studente, che attesti il diritto alla riduzione
Gratuito
Bambini fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti
I minori sotto i 14 anni devono essere accompagnati alla visita della mostra da un maggiorenne.
Tipologia
Mostra, Scienza